2^ Divisione maschile, Aquilotti, Babybasket, Esordienti, Esordienti femminile, Esordienti maschile, Mini basket, Mist Basket, P.R.M., Pink Team, Promozione maschile, Pulcini, Scoiattoli, Senza categoria, Serie C femminile, Settore giovanile, Under 13 femminile, Under 13 maschile, Under 14 maschile, Under 15 maschile, Under 16 maschile, Under 19 maschile, Varie
Archivi annuali: 2021
Buon natale 2021!
Trasferta extralusso!
In data 21 Novembre 2021, l’under 19 (più simpatizzanti) è partito per una trasferta un po’ diversa dalle solite, destinazione Taliercio in quel di Mestre: in programma, la partita di Serie A tra Venezia e Trieste.
Arrivati in pullman tutti insieme allegramente, ci siamo muniti di maglietta ufficiale oro-granata, in modo tale che le persone sedute vicino a noi in tribuna pensassero che fossimo i ragazzi delle giovanili del Venezia
Molto divertente anche ascoltare i cori dei tifosi, che cantavano a squarciagola, e mangiare ogni tipo di schifezza seduti sulle seggioline di plastica durante la partita. Partita che appunto si è rivelata molto emozionante, terminata sul punteggio di 84-77 per la squadra di casa, lasciandoci veramente soddisfatti. Sempre in pullman, siamo tornati quindi nella nostra piccola Marano.
Esperienza da rifare, che auguriamo anche a tutte le altre squadre PRM.
Si riparte!
Finalmente si riparte con l’attività sportiva…
Dopo il lockdown del 2020 e la parziale ripresa degli allenamenti in chiusura della precedente stagione, i ragazzi hanno risposto “alla grande” appena è stata offerta loro la possibilità di rientrare in palestra.
Quest’anno, anche grazie all’arrivo di diversi nuovi atleti, abbiamo la soddisfazione di avere ben 4 squadre attive nel settore minibasket (scoiattoli, aquilotti, esordienti maschile, esordienti femminile) e 3 nel settore giovanile (under 14 e under 15, oltre all’under 19).
E anche il team degli allenatori sta crescendo, sia come numero che come livello di competenza ed esperienza!
Un ringraziamento a tutti quelli che stanno rendendo possibile la ripresa:
– i genitori, che credono nella nostra realtà
– i ragazzi, che si impegnano e rispettano le regole
– i coach, che mettono sempre “un qualcosa in più”